
Autolavaggio a mano
Il lavaggio a mano viene prima pianificato assieme al cliente, ascoltando le sue esigenze, successivamente inizia la parte operativa.
Questo lavaggio permette di pulire approfonditamente tutta la parte esterna della carrozzeria, senza tralasciare i punti stretti, solitamente più difficili da raggiungere, e facendo in modo di non rovinare alcuna superficie e non generare imperfezioni sulla vernice.
Il nostro personale, specializzato nella cura dell’auto, utilizzerà i migliori prodotti in commercio, nel pieno rispetto delle più sicure operazioni per il lavaggio.
Ogni quanto effettuare un lavaggio esterno?
Il lavaggio esterno è un passaggio fondamentale per preservare la carrozzeria e per mantenere come nuove le cromature ed eventuali parte in plastica.
Consigliamo di effettuare il lavaggio esterno dell’auto almeno una volta ogni 2 mesi.
Quanto è importante il lavaggio interno?
Quasi quanto quello esterno, in quanto si passa molto tempo all’interno del veicolo.
Inoltre spesso le parti interne possono seccare e sbiadire a causa dei dannosi raggi UV.
Prendersi cura dell’auto anche all’interno, aiuta a rendere piacevole l’esperienza di guida.
In cosa consiste il lavaggio motore?
La pulizia del vano motore comprende la pulizia del vano motore, previa copertura fusibili e centralina.
Questa fase serve a rinnovare le parti meccaniche e non ovviamente quelle del motore.